scegliete qui lo spettacolo per il vostro teatro o festival stagione 2019/2020 ↓
Le Quattro Stagioni ad Avola
COMUNICATO
THE UNKNOWN CITIZEN LE QUATTRO STAGIONI di W.H. Auden al FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SIRACUSA
continua la tournée dell'omaggio di Franzutti a W.H. AUDEN il 18 e 19 Novembre replica al Teatro Garibaldi di Avola
↑ ANDREA SIRIANNI
Il Balletto del Sud presenta, al Teatro Garibaldi di Avola, Sabato 18 Novembre alle ore 20:30 e Domenica 19 Novembre alle ore 18:30, lo spettacolo di teatro e danza "The Unknown Citizen", le Quattro Stagioni di W.H.Auden", con le coreografie di Fredy Franzutti su musica di Antonio Vivaldi e John Cage, che trae ispirazione della poetica di Wystan Hugh Auden.
Lo spettacolo è inserito all'interno della 26° edizione del "Festival Internazionale del Balletto" che si svolge, dal 25 ottobre al 25 novembre 2017, nella città di Avola ed è organizzato e diretto dall'Associazione ArteViva di Roma.
Lo spettacolo, che rappresenta uno dei titoli più contemporanei del repertorio creato da Fredy Franzutti per la sua compagnia, si avvale delle stagioni, intese come mutamento climatico dell’anno solare, per riflettere sulle fasi della vita dell'uomo.
I quadri danzati sono legati fra loro dalle rime del poeta Auden, interpretate dal valido attore Andrea Sirianni, dando centralità alla sua analisi della società dell’uomo comune definito “l’ignoto cittadino”.
Alle note di Vivaldi si alternano, in contrasto, le melodie ritmate di John Cage che ci portano alle esigenze dell’uomo moderno ed alle straordinarie potenzialità espressive di questa "età dell’ansia" (come la definisce Auden) che abbiamo chiamato contemporaneità.
Danzano i solisti del Balletto del Sud: Nuria Salado Fustè, Carlos Montalvan, Alessandro De Ceglia, Alexander Yakovlev, Federica Resta, Elia Davolio, Chie Deshimaru, Alice Leoncini, Giuseppe Stancanelli.
Lo spettacolo, che ha riscosso fin dalle prime repliche notevoli apprezzamenti dalla critica, replica nel 2018 in diversi teatri e festival tra questi ricordiamo: il 27 Gennaio all'Auditorium di Teano, il 28 gennaio al Teatro delle Arti di Salerno, il 23 Febbraio al Teatro Apollo di Lecce ed il 24 Febbraio al teatro Team di Bari.
Info e prenotazioni per le repliche ad Avola: cell 334 2297020
Costo biglietti:Intero € 12,00 - Ridotto € 10,00 (under 16, over 60 e scuole di danza).
Questo spettacolo è stato prodotto in Puglia con il sostegno di PO FESR 2007/2013Asse IV - Produzione di nuovi spettacoli in "prima nazionale"-Teatro/Danza progetto affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese - prima assoluta: venerdì 27 aprile, 2012 ore 21.00 - Teatro Politeama Greco di Lecce in collaborazione con La Camerata Musicale Salentina e la Fondazione "Tito Schipa. Nuova Edizione 2017.