“L'APRES MIDI D'UN FAUNE” in occasione dei 100 anni
dalla morte del compositore Claude Debussy
Il Balletto del Sud presenta, al Teatro Apollo di Lecce: la stagione di Danza 2018, 5 appuntamenti e repliche con le coreografie di Fredy Franzutti: 3 nuove produzioni e artisti ospiti di rilevanza internazionale.
Il 23 febbraio: “LE QUATTRO STAGIONI” performance in due atti di teatro, musica e danza dedicata al poeta premio Pulitzer W. H. Auden, con l'attore Andrea Sirianni, l'Orchestra di Stato Ungherese Alba Regia, con il primo violino Andrea Schuster. Alle note di Vivaldi si alternano le melodie ritmate di John Cage che ci portano alle esigenze dell'uomo moderno ed alle straordinarie potenzialità espressive di questa “età dell'ansia” che abbiamo chiamato contemporaneità. Le scenografie sono della pittrice Isabella Ducrot. Lo spettacolo, che risulta una delle produzioni più contemporanee del Balletto del Sud, ha riscosso, fin dalle prime rappresentazioni, ottimo riscontro di pubblico e lodi dalla critica.
Il 3 marzo: “LA GIARA”, balletto in un atto dalla novella di Luigi Pirandello su musica di Alfredo Casella, eseguita dal vivo dall'Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia”. In un connubio di parola e danza troviamo il noto attore Sebastiano Lo Monaco nel ruolo del bisbetico Don Lollò e Andrea Sirianni in quello di Zi' Dima, lo sbadato conciabrocche. Nei ruoli danzati interpretano quelli principali: Carlos Montalvan (don Lollò), Nuria Salado Fustè (la dolce Nela) e in quello di Luigi, suo spasimante, troviamo Ovidiu Iancu , primo ballerino dell'Opera di Bucarest. Le scene sono del pittore Ercole Pignatelli. La produzione ed è stata inserita nella programmazione ufficiale delle attività commemorative dei 150 anni dalla nascita di Pirandello.
Il 30 e 31 marzo debutta la nuova produzione “LE ULTIME PAROLE DI CRISTO”, balletto in un atto sull'oratorio di Saverio Mercadante. Con l'inserimento dei testi di Jacopone da Todi e della scrittrice Maria Concetta Cataldo. Le scene sono di Francesco Palma. La produzione che già all'annuncio ha sollevato un'appassionato interesse vede nel ruolo di Maria, madre di Cristo, la stella della danza internazionale Luciana Savignano, in quello di Maria di Cleofa danza Nuria Salado Fustè e in quello di Maria Maddalena: il popolare personaggio televisivo Loredana Lecciso. Il 3 e 5 Maggio va in scena “SERATA ROMANTICA”: danza e musica con la partecipazione del pianista Francesco Libetta definito dal New York Times: “aristocratico poeta dalle tastiera” e dei primi ballerini dell'Opera di Sofia: Katerina Petrova e Tsetso Ivanov. Le più belle pagine del repertorio ballettistico romantico (Giselle, La Silphide, Pas de quatre) intervallate dai brani di Chopin e le poesie di Giacomo Leopardi.Il 4 e 6 maggio la nuova produzione “L'APRES MIDI D'UN FAUNE”, in occasione dei 100 anni dalla morte del compositore Claude Debussy, balletto in un atto con le scene tratte dai dipinti di Edoardo De Candia l'artista salentino che più di ogni altro ha incarnato il cliché dell'artista libero ed estremo, al quale lo spettacolo è dedicato.
La Stagione di danza del Balletto del Sud al Teatro APOLLO di Lecce dal 23 febbraio al 6 maggio 2018. per informazioni: www.ballettodelsud.
costo biglietti: € 20 (ridotto € 15): poltronissima € 15 (ridotto €10): poltrona € 15 (ridotto €10): palchi I° e II° ordine € 8: loggione per informazioni e prevendita: Balletto del Sud via Biasco 10, Lecce 0832.453556