FOTO ALTA DEFINIZIONE click sulla foto e attendere downoad
LE ULTIME PAROLE DI CRISTO
Luciana Savignano
SERATA STRAVINSKIJ
SERATA ROMANTICA Andrea Sirianni
 Alice Leoncini
Ovidiu Chitano
| Continua con successo la stagione di danza, che propone inoltre un'attività collaterale di incontri, meeting, conferenze e stage di formazione - ideata per coinvolgere e formare un pubblico sempre più ampio - è dedicata alla memoria del grande artista Lindsay Kemp, da poco scomparso, che ha collaborato con la compagnia Balletto del Sud dal 2005 al 2013 in due degli spettacoli proposti: La bella addormentata e L'Uccello di fuoco.
Diversi appuntamenti prevedono la partecipazione di artisti ospiti: attori, musicisti, ballerini - provenienti anche da altre realtà prestigiose -, scenografi e pittori per creare una sinergia di arti e pensieri che portano la danza a dialogare con le altre forme della comunicazione. - Il programma continua Il 13 e 14 Aprile il Balletto del Sud presenta: “Le Ultime Parole di Cristo” balletto in un atto sull'oratorio sacro di Saverio Mercadante con l'inserimento dei testi di Jacopone da Todi e di Maria Concetta Cataldo. Lo spettacolo, che al suo debutto a sollevato un appassionato interesse, vede nel ruolo di Maria, madre i Cristo, la stella della danza internazionale Luciana Savignano. La produzione è realizzata in collaborazione con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce che esegue la parte musicale con coro e orchestra diretta da Francesco Muolo.
- Il 3 e 5 Maggio è in scena lo spettacolo in due parti su musiche di Igor Stravinskij con “L'Uccello di Fuoco” - in una speciale edizione ambientata nel film fantasy di john Milius - e “La Sagra della Primavera” - dove Franzutti traspone geograficamente la vicenda nell'Italia più retriva e arcaica del meridione, dove gli echi del rapporto con la cultura ortodossa hanno lasciato solchi ancora percepibili -. La produzione è impreziosita dalle scene tratte dai dipinti del pittore Ezechiele Leandro.
- Il 4 Maggio ritorna al Teatro Apollo lo spettacolo “Serata Romantica”, Le più belle pagine del repertorio ballettistico romantico (Giselle, La Sylphide, la Bayadere, Les Sylphides) intervallate dai brani di Chopin e le rime del poeta di Recanati ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale. Lo spettacolo, interpretato dall'attore Andrea Sirianni attore dotato di eloquio elegante e dizione corretta che, anche per le sue esperienze sui testi di Gabriele D’Annunzio e W.H. Auden, si può considerare uno specialista dell’interpretazione del testo in poesia.
Protagonisti degli spettacoli sono: Nuria Salado Fustè, Carlos
Montalvan, Alessandro De Ceglia, Alexander Yakovlev.
Accanto a loro tutti gli altri validi danzatori del Balletto del Sud,
una solida realtà, considerata una delle maggiori espressioni della
danza italiana. La Stagione di danza del Balletto del Sud al Teatro APOLLO di Lecce dal 30 novembre 2018 al febbraio al 5 maggio 2019. Per informazioni: www.ballettodelsud.it Costo biglietti:€ 20,00 (ridotto € 15,00): Poltronissima e Palchi I° Ordine€ 15,00 (ridotto €10,00): Poltrona e Palchi II° Ordine€ 8,00 LoggionePer informazioni e prevendita:Balletto del Sud via Biasco 10, Lecce 0832.453556
|