Alexander Yakovlev Alexander Yakovlev, Romeo
| Alexander Yakovlev
asce a
San Pietroburgo (Russia) nel 1990.
Si forma presso la prestigiosa
accademia Vaganova di San Pietroburgo studiando con gli insegnanti B.
Bregvadse, A.Mirzoyan, K. Zaklinsky, A.Kurkov. Durante gli anni di studio partecipa agli spettacoli del Teatro Mariinskij. Da bambino è scelto per danzare il pas de trois de "Lo Schiaccianoci" (i mirlitoni) in tournée in Giappone e in Russia.
Si diploma nel 2007 sotto la direzione
della prima ballerina e direttrice Altiynai Asilmuratova con il massimo dei voti.
Dopo il diploma, inizia la carriera di
danzatore presso il St. Petersburg Ballett Theatre, ricoprendo ruoli
solistici e principali negli spettacoli il Lago dei Cigni, Paquita, La Bella
Addormentata e Giselle. Con la compagnia russa è in tournée in Turchia, Brasile, Inghilterra, Scozia e Irlanda. Dal 2009 al 2014 è solista al Teatro dell'Opera di
Magdeburg, con la direzione di Gonzalo Galguera, dove danza molti ruoli solistici ed è primo ballerino nelle
produzioni Don Quixote (Basilio), Giselle (i contadini). Dall'estate
2014 è invitato a danzare nel Balletto del Sud di Fredy Franzutti dove interpreta il principe di "La Bella Addormentata" ed è solista ne "Lo Schiaccianoci" e ne "Il Lago dei Cigni", e in "Sheherazade" danzando al fianco di Carla Fracci. Dal novembre 2015 è stabile nella compagnia con il ruolo di primo ballerino, ed interpreta il ruolo di Romeo nella tournèe nazionale. Alexander Yakovlen è un danzatore di forte teccnica, esempio della buona scuola Vaganova di San Pietroburgo. Tra le sue qualità è notevole il salto che sorprende lo spettatore per la traiettoria a parabola e per la morbidezza del silenzioso arrivo. Gli occhi cerulei e il modo garbato lo rendono principe astratto e Romeo trasognante. |