- Sabato 7 Febbraio 2015, ore 21.00, al Teatro Monticello di Grottaglie (Ta), il Balletto del Sud presenta uno dei titoli più contemporanei del suo repertorio: LE QUATTRO STAGIONI, balletto in un atto di Fredy Franzutti su musiche di Antonio Vivaldi e John Cage. Lo Spettacolo ha più di un motivo di interesse: musicalmente, perché le Stagioni sono intervallate da testi recitati del poeta W. H. Auden, interpretate dall'attore Andrea Sirianni e citazioni di musiche registrate di John Cage che fu autore, ricordiamolo, di quasi tutte le musiche per la compagnia di Merce Cunningham; per le scene, che sono dipinte da Isabella Ducrot, nota artista romana sensibile alla contemporaneità astratta; per l'impegno di ricerca e qualità della compagnia di Fredy Franzutti, che si presenta con uno spettacolo inusuale e originale che unisce la danza al teatro di parola.
La performance ha riscosso, fin dalle prime rappresentazioni, ottimo riscontro di pubblico e lodi dalla critica ed ha replicato in diverse stagioni di danza nazionali come: il Teatro Politeama Greco e i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, il Teatro Verdi di Pisa, l'Auditorium San Nicolò di Chioggia.
- Il Balletto del Sud presenta, Domenica 15 febbraio 2015, alle ore 18,00, presso la sala della Fondazione Palmieri di Lecce, il Galà di musica e danza "Save the Orchestra". Gli incassi saranno devoluti alla fondazione ICO "Tito Schipa" di Lecce per evitare la chiusura dell'orchestra Salentina.
L'Orchestra, diretta per l'occasione da Francesco Libetta, noto pianista e compositore, esegue un programma con brani di Mozart, e Vivaldi. Il Balletto del Sud presenta i solisti: Nuria Salado e Alessandro De Ceglia nel Pas de Deux di Don Quixote, Chiara Mazzola e Francesco Cafforio in Les CorsaireVittoria Pellegrino e Alexander Yakovlev nel passo a due di Esmeralda. I biglietti si possono acquistare al costo di € 10 presso il Balletto del Sud e presso You Music di Lecce e presso il castello Carlo V.
|