scegliete qui lo spettacolo per il vostro teatro o festival stagione 2019/2020 ↓
settimana della danza - conferenza 2016
CONFERENZA STAMPA
Mercoledì 27 Aprile alle ore 10.00
presso la Sala Conferenze del Comune di Lecce
Palazzo Carafa
COMUNICATO
Dal 28 Aprile al 1 Maggio 2016 il BALLETTO DEL SUD presenta la "Settimana della Danza" seconda edizione, un ampio progetto di spettacoli, stage, conferenze e matinée per le scolaresche realizzato presso i CANTIERI TEATRALI KOREJA di Lecce.
La direzione artistica del progetto è affidata a Fredy Franzutti coreografo e direttore del Balletto del Sud, compagnia che ha raggiunto con successo il 21esimo anno di attività.
La settimana della danza ha come obiettivo quello di diffondere i nuovi linguaggi con spettacoli che affrontano soggetti e temi legati alla contemporaneità; approfondire gli stimoli visivi e musicali utilizzati negli spettacoli, mediante conferenze divulgative con contenuti umanistici e di storia dell'arte; creare un nuovo pubblico per mezzo della sensibilizzazione di associazioni culturali presenti sul territorio e di matinée per le scolaresche; formazione specifica della danza con la realizzazione di master class, stage e lezioni aperte.
La settimana della danza è realizzata in occasione della giornata mondiale della danza che si festeggia ogni anno il 29 Aprile promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO.
Una giornata che accomuna tutti i paesi del mondo.
IL LUOGO della CONFERENZA
interverranno:
Fredy Franzutti coreografo e direttore artistico del Balletto del Sud
Simona Manca Consigliere Provinciale con delega alla Cultura
Alessandro Delli Noci Assessore innovazione tecnologica, politiche comunitarie, giovanili e del lavoro e formazione professionale del Comune di Lecce
Eraldo Martucci giornalista e critico musicale
Alla conferenza saranno presenti: i protagonisti del Balletto del Sud Nuria Salado Fusté, Alessandro De Ceglia, Alexander Yakovle, Serena Ferri
i solisti del Balletto del Sud, Francesca Raule, Francesca Bruno, Martina Minniti, Federica Resta, Beatrice Bartolomei, Alice Leoncini, Stefano Sacco, Ciro Iorio, Lucio Mautone, Luca Rimolo, Daniel Agudo Gallardo, Serina Akai
Andrea Sirianni attore protagonista dello spettacolo CHE IERI M' ILLUSE CHE OGGI T' ILLUDE
Teaobaldo Scardino concertista e docente di flauto
Mariella Agostinacchio docente di Storia dell'Arte
Sonia Schilardi docente di Letteratura
Paola Pepe Comunicazione e Ufficio Stampa Cantieri Teatrali Koreja