
| Un importante riconoscimento
verrà conferito domenica 17 luglio 2016, ore 21.00, al coreografo
italiano Fredy Franzutti nella splendida cornice di Piazza Garibaldi di
Rocca San Casciano nella provincia di Forlì-Cesena. Si tratta del
prestigioso Premio Internazionale Carlo Alberto Cappelli voluto e
organizzato da Dodo Frattagli, Mario Biserni, Federico Mancusi, assieme a
tutti gli amici dell’Associazione “Lirica-Prosa-Danza Carlo Alberto
Cappelli” e alla Pro Loco.
L'evento gode del patrocinio del
Comune di Rocca San Casciano città natale del mitico impresario
teatrale, nonché editore, Carlo Alberto Cappelli, che ospita l’edizione
2016 del Premio Internazionale dedicato alla memoria dell’uomo che, dopo
aver portato il Comunale di Bologna ai ranghi dei grandi teatri
europei, fece conoscere al mondo l’Arena di Verona.
“Dopo lunga
attesa – spiega Dodo Frattagli – il riconoscimento viene dedicato alla
danza, settore del teatro musicale che è sempre stato caro a Carlo
Alberto Cappelli. Per l’occasione il premiato è il coreografo e regista
internazionale Fredy Franzutti, uno degli artisti più autorevoli del
panorama italiano e dell’Italia nel mondo, il quale nel 1995 ha fondato
il Balletto del Sud, compagnia che oggi vanta un repertorio di 30
spettacoli. Impegnato nell’allestimento di spettacoli dal Bolscioi di
Mosca all’Opera di Roma (dove ha lavorato su invito di Carla Fracci),
come a Sofia, Montecarlo, Bilbao, Magdeburgo e Tirana. Fredy Franzutti
porterà a Rocca San Casciano la sua edizione del balletto “Carmen”, uno
spettacolo che ha riscosso successi in importanti festival e teatri
internazionali.”
Premio Cappelli 2016 anche ad un’altra luminosa
personalità del mondo musicale, operistico: la milanese Anna Crespi
Morbio presidente dal 1978 dell’Associazione Amici della Scala,
autentico faro vivamente acceso per la salvaguardia della cultura
musicale.
Il prestigioso premio Cappelli è stato, negli anni,
conferito a personalità celebri del mondo dello spettacolo del calibro
di: Luciano Pavarotti, Anna Proclemer, Carla Fracci, Ennio Moricone,
Rossella Falk, Franca Valeri, Elisabetta Terabust, Piera Degli Esposti,
Linday Kemp, Patrick Dupond, Giuseppe Di Stefano, Luciana Savignano,
Placido Domingo, Maurizio Scaparro, Francesco Ernani, Mstislav
Rostropovich, Pier Luigi Pizzi, Dimitra Theodossiou, Cristina
Mazzavillani Muti, Roberto Abbade nel 2016 a Fredy Franzutti e Anna
Crespi Morbio.« Sono stata io stessa a proporre al patron Dodo
Frattagli, la candidatura di Fredy Franzutti al Premio Internazionale
dedicato alla memoria di mio padre Carlo Alberto Cappelli. Credo che
Franzutti sia, in questo momento, il coreografo italiano più
interessante perché è sintesi di tanti aspetti dell'arte italiana o di
come un artista dovrebbe essere per raggiungere il meritato successo.
Infatti, lui, non solo è abile coreografo, ma è anche uomo colto ed
educato capace di raccontare e coinvolgere, abile nel progettare e
realizzare, nel creare e proporre. Un artista che è riuscito ad
interessare la severa critica nazionale e i programmatori esigenti.
Tutto ciò fondando, già vent’anni fa, la sua compagnia in una delle più
lontane città del sud del nostro paese. Continuando con incremento di
attività in uno dei momenti più difficili della storia della cultura
italiana diviene lui stesso, con il suo lavoro e suoi successi
internazionali, riscatto meridionale e dimostrazione che il fare senza
lamentarsi è premiato. Sono sicura che Fredy Franzutti sarebbe stato
artista stimato da mio padre, che ha vissuto invece nel rinascimento del
teatro, e certamente lo avrebbe coinvolto nei suoi progetti
affascinato, come lo sono io, dal suo sapere e dalla sua brillante
fantasia creativa. » Vittoria Cappelli (produttrice di Eventi Rai e
direttrice della Cappelli s.r.l.). |