SERATA ROMANTICA
spettacolo di poesia e danza
dedicato a Giacomo Leopardi
e al romanticismo Europeo
coreografie e ricostruzioni di Fredy Franzutti
dai lavori di Michel Fokine, Arthur Saint-Léon, Jean Coralli,
Marius Petipa, Jules Perrot, August Bournonville.
musiche di Fryderyk Chopin, Léo Delibes, Adolphe Adam,
Nicolai Cerepnin, Giuseppe Verdi, Camille Saint-Saëns, Ferdinand Hérold,
Cesare Pugni, Jean Schneitzhöffer, Jacques Offenbach
attore: Andrea Sirianni
poesie di Giacomo Leopardi
scene di Francesco Palma
produzione: n° 36 del 2018
atto unico
durata: 1h,40
SERATA ROMANTICA
Il Balletto del Sud presenta lo spettacolo di danza e poesia con i versi di Giacomo Leopardi.
Lo spettacolo presenta le pagine più belle del repertorio dell’epoca (La sylphide, Giselle, Le papillon, Coppélia) ed alcune nuove coreografie, create in chiave romantica (Les sylphides La traviata, L’acquario) alternate con i versi del poeta di Recanati, il maggior poeta dell’Ottocento italiano e figura fra le più alte della letteratura europea.
Protagonisti sono i primi ballerini e i solisti del Balletto del Sud, compagnia che ha più volte dimostrato la propria particolare affinità con il repertorio romantico, e l’attore Andrea Sirianni specialista dell’interpretazione del testo in poesia.
Molti sono gli elementi che accostano la poetica di Leopardi alle melodie della musica romantica: innanzitutto il pessimismo degli autori, sviluppatosi in sistemi poetici e filosofici complessi, che ha coinvolto anche le arti figurative e la danza.
Fredy Franzutti, coreografo e direttore della compagnia, nella sua trentennale carriera ha accumulato un’importante esperienza nella ricostruzione di diversi “balletti perduti”; nella lunga collaborazione con la compagnia di balletto del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Carla Fracci e con il Teatro dell’Opera di Sofia.
«La tesi dello spettacolo – spiega Franzutti – è analizzare e comprendere come la poetica di Giacomo Leopardi abbia influenzato la musica e la danza del XIX secolo, incarnando e generando quel sentimento di lacerazione – interiore ed estetica – che si sublima e trascolora nel balletto romantico».
Serata Romantica rientra nei progetti di ricostruzione e rievocazione del repertorio che il Balletto del Sud produce con in mente l’attenzione per le ricostruzioni filologiche e si avvale del patrocinio del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, lo spettacolo ha replicato con successo in importanti festival di letteratura romantica e nel settembre del 2024 Il coreografo e direttore della compagnia, Fredy Franzutti, riceve una menzione speciale dal prestigioso Premio Letterario Leopardiano “La Ginestra” nella monumentale Villa delle Ginestre di Torre del Greco (NA), residenza campana dell’ultima stagione della vita di Giacomo Leopardi.
SERATA ROMANTICA – Spot
produzione: n° 36 del 2018
atto unico
durata: 1h,40
«Andrea Sirianni, specialista dell’interpretazione del testo in poesia, è un attore dall’eloquio raffinatissimo e dalla presenza scenica imponente. La sua interpretazione è davvero qualcosa di sorprendente, capace di proiettarci sicura nel mondo emotivo leopardiano »
Valentina Nuzzaci (La Gazzetta del Mezzogiorno)
COMPAGNIA
Il “Balletto del Sud” nasce nel 1995 fondato e diretto da Fredy Franzutti.
Riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dal 1999 è oggi una delle più rilevanti compagnie di danza in Italia, con un vasto e vario repertorio che replica nelle numerose tournée nazionali e internazionali.