Gaîté Parisienne
coreografie di Fredy Franzutti
musiche di Jacques Offenbach orchestrate da Manuel Rosenthal
scene di Francesco Palma
nuova creazione
produzione n°46 FF 2023
durata: 1h, 20 minuti
ATTO UNICO
Gaîté Parisienne
la Parigi della Belle Époque.
Il Balletto del Sud presenta il nuovo balletto in un atto Gaîté Parisienne con le coreografie di Fredy Franzutti sulle note del tedesco Jacques Offenbach che compose i brani brillanti dedicandoli alla spumeggiante Parigi del XIX secolo – sua patria d’adozione.
Lo spettacolo procede per quadri e ricrea le atmosfere della Belle Époque, periodo dorato nel quale Parigi era capitale assoluta e la frenesia spingeva le creatività impazienti del nuovo secolo in arrivo.
Le invenzioni, le esposizioni universali, l’elettricità che si percepiva come adrenalina collettiva ed economica hanno anche generato la libertà dei costumi che la società più evoluta e libertina accoglieva non solo come svago, associando l’ammiccante sensualità all’evoluzione dell’uomo stesso. E facendo divenire la provocazione erotica simbolo del momento storico – ritratto abilmente da Toulouse-Lautrec – si generava l’emancipazione sociale della donna, l’apertura alle diversità delle classi sociali, l’integrazione con le comunità straniere e migranti accettate per fascino d’esotismo.
Polke, mazurke, walzer e sfrenati Can Can per intrattenere nobili e borghesi, in una spensierata ed eccitante Gaîté Parisienne.
Franzutti genera la progressione coreografica rielaborando il genere inserendo citazioni dal cinema e dal cabaret, varietà in voga nel momento, e omaggiando il Maestro Lindsay Kemp con il quale ha collaborato per circa 10 anni.
Gaîté Parisienne – Spot
spettacolo in un atto
produzione n°46 FF 2023
durata: 1h, 20 minuti
Spettacoli in programmazione
COMPAGNIA
Il “Balletto del Sud” nasce nel 1995 fondato e diretto da Fredy Franzutti.
Riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dal 1999 è oggi una delle più rilevanti compagnie di danza in Italia, con un vasto e vario repertorio che replica nelle numerose tournée nazionali e internazionali.